Codice Etico
Il presente Codice di comportamento ha l’obiettivo di stabilire i principi che devono governare la condotta dei dipendenti nel quadro dei valori di Ergo Meccanica: persone, lavoro di gruppo, etica, orientamento al cliente, orientamento ai risultati, innovazione e comunità e ambiente.
Il presente Codice di comportamento si applica a tutti i dipendenti legati da rapporto contrattuale ad Ergo Meccanica.
Le società fornitrici che lavorano per Ergo Meccanica saranno informate del contenuto del Codice di comportamento affinché possano sentirsene partecipi.
Le società fornitrici che lavorano per Ergo Meccanica saranno informate del contenuto del Codice di comportamento affinché possano sentirsene partecipi.
Nel rispetto dei nostri Valori, i dipendenti di Ergo Meccanica devono adottare un comportamento conforme ai seguenti principi: etica, professionalità e riservatezza.
I dipendenti di Ergo Meccanica sono soggetti alle seguenti limitazioni.
È vietato assumere cariche, svolgere funzioni o agire in rappresentanza di società concorrenti, società fornitrici di beni e servizi o società che esercitano una forma di dominio o controllo sulle società concorrenti.
I dipendenti sono tenuti a consultare Ergo Meccanica prima di accettare qualsiasi carica o nomina al di fuori della Società che possa condizionarne l’indipendenza e la dedizione professionale alla Società.
Il presente Codice di comportamento è stato approvato dall’Amministratore Unico di Ergo Meccanica ed è stato sottoscritto dai dipendenti e dai soci. Ogni variazione ed integrazione sarà ugualmente soggetta all’approvazione dell’Amministratore Unico e tempestivamente diffusa a tutti i destinatari.
È responsabilità dell’Amministratore Unico:
− prendere decisioni in materia di violazioni del codice di significativa rilevanza.
È responsabilità del Responsabile Qualità:
− verificare l’applicazione ed il rispetto del Codice Etico
− monitorare le iniziative per la diffusione e la comprensione del Codice Etico
− ricevere e analizzare le segnalazioni di violazioni del Codice Etico
− proporre le modifiche e le integrazioni da apportare al Codice Etico.
− prendere decisioni in materia di violazioni del codice di significativa rilevanza.
È responsabilità del Responsabile Qualità:
− verificare l’applicazione ed il rispetto del Codice Etico
− monitorare le iniziative per la diffusione e la comprensione del Codice Etico
− ricevere e analizzare le segnalazioni di violazioni del Codice Etico
− proporre le modifiche e le integrazioni da apportare al Codice Etico.